La tesi universitaria rappresenta il lavoro conclusivo del percorso accademico. È un elaborato scritto che dimostra la capacità dello studente di applicare le conoscenze acquisite, condurre una ricerca autonoma e comunicare in maniera chiara e scientifica i risultati ottenuti.
Il relatore è il docente che guida lo studente nella stesura. Il suo compito è fornire indicazioni metodologiche, suggerire fonti e correggere le bozze. Tuttavia, la responsabilità del lavoro resta sempre dello studente.
Uno degli aspetti più critici è rispettare le scadenze. Consiglio pratico:
Nella prossima lezione vedremo come scegliere l’argomento e il titolo della tesi in modo efficace e strategico.