Il diritto privato è quella parte dell’ordinamento giuridico che disciplina i rapporti tra i singoli individui. A differenza del diritto pubblico, che regola i rapporti tra cittadini e Stato, il diritto privato si concentra sulle relazioni giuridiche di carattere patrimoniale e personale tra soggetti posti su un piano di parità.
La funzione principale del diritto privato è regolare i rapporti interpersonali, fornendo regole comuni per garantire sicurezza, prevedibilità e giustizia negli scambi e nei comportamenti quotidiani. Attraverso le norme di diritto privato, i soggetti possono esercitare e tutelare i propri diritti, sapendo che questi sono riconosciuti e protetti dall’ordinamento.
Le norme di diritto privato si caratterizzano per:
Se due persone stipulano un contratto di compravendita (ad esempio, la vendita di un libro), il diritto privato stabilisce le regole dell’accordo, gli obblighi delle parti (pagamento e consegna) e le conseguenze in caso di inadempimento.