L’algebra è un ramo della matematica che si occupa di studiare i numeri e le operazioni non solo con valori concreti, ma anche attraverso lettere e simboli che rappresentano quantità variabili. Questo permette di risolvere problemi generali senza dover ripetere i calcoli per ogni singolo caso.
In questo modo l’algebra diventa un linguaggio universale della matematica, capace di esprimere relazioni e modelli che descrivono fenomeni reali.
L’algebra non è solo teoria: si applica in moltissimi campi, ad esempio:
Supponiamo di voler calcolare il prezzo totale di un certo numero di libri, sapendo che ciascun libro costa 12€. Se chiamiamo x il numero di libri, il prezzo totale si scrive:
T(x) = 12 · x
Questa è un’espressione algebrica che ci permette di calcolare il totale per qualsiasi valore di x.
Nella prossima lezione inizieremo a lavorare con le operazioni algebriche fondamentali.