Supporto Tesi: Metodologia & Statistica (Base)
Obiettivo
Impari a progettare la parte metodologica della tesi e a svolgere un’analisi dati di base, con esempi pratici e template pronti.
Cosa imparerai
-
Definire domanda di ricerca, ipotesi, variabili e campione
-
Preparare un dataset pulito (SPSS/R/Excel)
-
Eseguire descrittive e test base (t-test, chi-quadro, correlazioni)
-
Scrivere e formattare il capitolo Metodologia secondo APA
-
Presentare tabelle e grafici pronti da inserire in tesi
Cosa include
-
3 moduli • 10+ lezioni
-
Assignment: mini-report + dataset con feedback del tutor
-
Template scaricabili (indice capitolo, tabelle risultati, checklist APA)
A chi è rivolto
Tesisti triennale/magistrale di tutte le facoltà che devono impostare metodo e risultati.
Requisiti
Conoscenze base di statistica descrittiva; PC/Mac con SPSS o R o Excel.
Nota etica: non scriviamo tesi. Forniamo tutoraggio, revisione e metodo.
Serve aiuto 1:1? Contatta il tutor.
- 3 sezioni
- 13 lezioni
- A vita
- Modulo 1 – Impostazione della ricerca5
- Analisi dei dati6
- 2.1Lezione 5 – Introduzione alla statistica descrittiva10 minuti
- 2.2Lezione 6 – Tabelle, grafici e distribuzioni di frequenza30 minuti
- 2.3Lezione 7 – Misure di tendenza centrale (media, mediana, moda)35 minuti
- 2.4Lezione 8 – Misure di dispersione (range, varianza, deviazione standard)40 minuti
- 2.5Lezione 9 – Introduzione ai test statistici (t-test, chi-quadro, ANOVA)40 minuti
- 2.6Quiz 2 – Statistica descrittiva e test di base25 minuti5 domande
- Modulo 3 – Redazione e presentazione dei risultati5
- 3.1Lezione 10 – Strutturare i capitoli della tesi (metodo, risultati, discussione)40 minuti
- 3.2Lezione 11 – Norme di citazione e bibliografia (APA, MLA, ecc.)45 minuti
- 3.3Lezione 12 – Presentazione grafica dei dati con Excel/SPSS?40 minuti
- 3.4Lezione 13 – Errori comuni da evitare e consigli pratici30 minuti
- 3.5Quiz 3 – Redazione e presentazione25 minuti5 domande
Universando Tutor Team è il gruppo didattico di Universando.com. Supportiamo gli studenti dalla scelta dell’argomento di tesi alla discussione, dalla preparazione esami alle certificazioni (IELTS, ICDL, MOS, concorsi). Lezioni online 1-to-1 o di gruppo, orari flessibili, feedback rapidi e materiali pronti all’uso.
