TOEFL Test: come funziona e come prepararlo
Il test TOEFL è un test progettato per chi è non di madrelingua inglese, e che voglia studiare all’estero, sia a livello universitario che post-laurea, presso le università di tutto il mondo.
Come funziona e come prepararlo.
Il test può essere sostenuto in due modi- la prova cartacea (PBT) o il test basato su internet (IBT). Il test tramite Internet oggi è la modalità più comune . I candidati vengono valutati in quattro aree di prova:
Lettura (60-100 minuti): consiste in 3-5 brani, di circa 700 parole, tratti da testi accademici. Ti verrà chiesto di rispondere a 12-14 domande per brano, e quindi testare il livello di comprensione di ciò che hai letto.
Ascolto (60-90 minuti): si ascolteranno dalle 4 alle sei lezioni (alcuni delle quali saranno caratterizzate da discussioni in aula), ognuna durerà dai tre ai cinque minuti, più due o tre conversazioni in aula di tre minuti. Si risponderà a cinque o sei domande a registrazione.
Discussione (20 minuti): questa sezione è costituita da sei attività. Nelle prime due si risponderà su un argomento familiare. Con le altre quattro si risponderà o si dibatterrà su argomenti forniti durante il test.
Scrittura (50 minuti): Consiste in due attività. Nel primo leggerai un brano su un argomento accademico e dopo ascolterai uno speaker discutere sullo stesso argomento. Dopodichè scriverai un riassunto su quanto letto e discusso. Nell’altra attività scriverai un breve saggio in risposta ad una domanda su un argomento generale. Alla fine verrai valutato sulla capacità di articolare, spiegare e giustificare la tua opinione.
Come ci si iscrive al Toefl?
È possibile registrarsi online, per telefono, per posta, o di persona presso centri TOEFL. La registrazione online è il metodo più rapido. È possibile registrarsi da tre a quattro mesi prima della data della prova . Per maggiori dettagli vedi www.ets.org.
Qual è la differenza tra la prova su Internet (IBT) ed il test cartaceo (PBT)?
Entrambi i test misurano la tua capacità di lettura, scrittura, ascolto e discussione. L’IBT dura quattro ore e mezzo e viene effettuato su un computer, mentre il PBT dura tre ore e mezzo, con carta e penna. L’IBT viene effettuato 30-40 volte all’anno presso i centri di test in tutto il mondo, il PBT sei volte l’anno presso i centri di test in cui il IBT non è disponibile.
Come vieni valutato ?
Ti verrà dato un punteggio da uno a 30 per ogni sezione: punteggio basso (0-14), intermedio (15-21) alto (22-30). Questi punteggi saranno poi combinati fino ad un punteggio complessivo di 120. I voti verranno pubblicati on line 15 giorni dopo la prova, e poi inviati alle università a cui si sta facendo domanda.
Come prepararti ?
TOEFL vende una vasta gamma di materiale di prova pratica sul sito. E’ presente anche una guida ufficiale per il test TOEFL disponibile sia in cartaceo che in formato e-book.
Cosa devi portare il giorno della prova?
Il giorno del test è necessario portare il proprio numero di registrazione, e un documento d’identità valido (passaporto, patente, carta d’identità), il documento dovrebbe includere nome, firma e indirizzo. In caso di dubbio, consultare www.ets.org per un elenco di documenti d’identità accettati.
Pingback: Studiare negli Usa: come fare?
Ciao,
quest’articolo è preciso e molto chiaro.
C’è un corso di preparazione al toefl online che costa 1 euro per i primi 30 giorni e 49 per i mesi a seguire.
è buono se hai una buona conoscenza perchè è incluso il software uguale a quello del test ibt, ed è aggiornato. Ti puoi preparare ad un prezzo irrisorio, soprattutto in confronto alle varie scuole tettitoriali, che costano una fortuna.
il corso lo trovate qui: englishtown.it
Grande informazioni, grazie.
Pingback: Università del MIT: Massachusetts Institute of Technology - Universando.com