Prendi l’abitudine di andare ai colloqui di lavoro anche se non sei veramente interessato a quel lavoro;
Cerca più informazioni possibili sull’azienda che ti ha convocato per il colloquio, aiutati con Internet;
Informati in che settore opera l’azienda, quali sono i suoi prodotti/servizi e quali gli obbiettivi;
Memorizza qualche informazione positiva dell’azienda e tieniti pronto a citarla durante il colloquio non appena se ne presenti l’occasione;
Prepara una lista di domande intelligenti da fare durante il colloquio;
Parla con persone che lavorano o hanno lavorato per l’azienda per coglierne maggiori info;
Preparati a discutere anche dei tuoi precedenti lavori ed esperienze di studio, se nei tuoi lavori o nei tuoi studi c’è qualche discrepanza, o se c’è un gap consistente tra fine degli studi e inizio del primo lavoro, o un consistente periodo di inattività, tieniti pronto a darne motivazione;
Quando parli dei precedenti datori di lavoro sii rispettoso e poniti con positività, indipendentemente dal tuo stato d’animo;
Progetta in anticipo cosa indossare e l’eventuale viaggio da affrontare per arrrivare in sede;
salve,
grazie per i consigli proverò a metterli in pratica
grazie ancora
ciao