Colmare il divario culturale nell’istruzione superiore internazionale

Nelle Università si parla di internazionalizzazione e di diversità, ma spesso gli studenti si serrano volontariamente negli atenei. Al contrario, le istituzioni dovrebbero cercare di incoraggiare gli studenti ad essere più disponibili al cambiamento e aperti mentalmente.

La materia prima dell’elasticità mentale è l’intelletto, seguito dalla salute fisica e dalla stabilità emotiva che deriva dalle reti di supporto esterno (famiglia, amici, insegnanti, ecc), e dal sostegno interno (capacità e competenze di apprendimento) e dal sostegno esistenziale ( i valori e la fede). Sebbene ciascuno di questi meccanismi di sostegno sia legato alla propria cultura, l’incontro con altre culture può portare una nuova comprensione e al passaggio ad forma mentis più aperta, avviando così nuove opportunità e diverse visioni del mondo. Il pensiero elastico cambia quello rigido e automatico, così come coltivare tolleranza sfida il disagio e la frustrazione, promuovendo un punto di vista relativistico, che costituisce il fondamento di una società pluralista, complessa e di un mondo globalizzato.
La maggior parte delle università nel 21 ° secolo vanta una ricchezza di etnie e una varietà di popolazione tra i suoi iscritti che può fornire una preziosa risorsa per lo sviluppo di un pensiero più aperto.

Volontaria segregazione sociale

Tuttavia, i benefici degli incontri tra culture diverse tendono ad essere accidentali e non strutturati. Pur valorizzando la diversità, la risposta prevalente fra gli studenti tende ad essere una volontaria segregazione sociale. Si tratta di un fenomeno altamente visibile nei campus universitari e nelle aule, ma molti professionisti nel campo dell’istruzione superiore continuano a credere che la più grande sfida per gli studenti internazionali rimane quello di adattarsi alla cultura del paese ospitante.

Al contrario, gli studenti suggeriscono che la percezione ‘fattori di rischio’ non è associata solo alla difficoltà di un apprendimento scolastico in un ambiente non familiare, in quanto molti studenti internazionali sono dotati di una grande forza di volontà che permette loro di riuscire a raggiungere un buon adattamento culturale. Piuttosto, la sfida più urgente e difficile pare essere il rapporto con i coetanei del paese ospitante. È questa incapacità di trovare un’identità comune che mina il ‘senso di sé e può portare a sentimenti di insicurezza e all’isolamento che, a sua volta conduce ad un impatto negativo sul rendimento scolastico. La nozione di ‘montaggio in’ è di per sé complessa. Gli studenti lamentano, ad esempio, l’incapacità di comprendere le sfumature della cultura ospitante a causa di una mancanza di conoscenza e di un background comuni. Coetanei di paesi diversi hanno un diverso modo di pensare, agire, vivere e credono in cose diverse. Un errore comune è quello di omologare e considerare come un gruppo pressoché omogeneo quello composto dagli studenti internazionali, modellandolo sullo stereotipo del programma universitario.

Al contrario, gli studenti internazionali possono essere molto diversi in termini di background, disposizione all’apprendimento, obiettivi e aspirazioni, e l’obiettivo dell’istruzione superiore non è necessariamente quello di acquisire una qualificazione in grado di portare ad una futura carriera professionale e ad uno stile di vita confortevole. Piuttosto, l’esperienza o, almeno, l’osservazione del disagio e della sofferenza nei paesi d’origine di certi studenti può essere un potente motore per determinare la loro disposizione verso un’esperienza universitaria. In effetti, la conoscenza diventa la chiave per comprendere il mondo in cui hanno vissuto e al quale continuano ad essere collegati e è utile anche per pensare e tentare di cambiare quel mondo.

Una pedagogia per l’elasticità di pensiero

Molti studenti stranieri sono open mind e il corpo studentesco nel suo complesso non può che trarre vantaggio dalla condivisione di esperienze di vita.
Piuttosto che un tradizionale modello di apprendimento in diversi contesti multiculturali, l’apprendimento futuro di un pensiero flessibile richiede curriculum e pratiche pedagogiche che colgono i processi mentali coinvolti nella negoziazione dei confini della differenza in contesti personali e sociali, a partire dal mondo reale e dalle vite vissute. In effetti, le convenzioni e il tradizionale insegnamento in aula, deve essere supportato da forme di insegnamento, apprendimento e valutazione più affettivi e intuitivi, considerando contesti più ampi, biografie e mondi diversi.

Una presentazione del nuovo approccio pedagogico:

  • Sviluppare un cross-culturale potrebbe tradursi in una lotta in salita con pochi risultati positivi, se i programmi non riescono a connettersi e ad armonizzarsi con i tempi e i luoghi degli studenti, poiché la capacità cross-culturale non è un assoluto – come l’elasticità, è emergente, interattiva, comporta un cambiamento di disposizioni ed è fortemente influenzata dalle esperienze di vita.
  • la capacità di realizzare un cross culturale non consiste esclusivamente nel viaggiare il mondo accumulando conoscenze sulle diverse culture e sui diversi modi di vivere. Si nutre di interventi che sfruttano ed esplorano la differenza che gli studenti e le persone portano negli atenei.
  • La diversità culturale da sola non porta automaticamente ad esperienze di apprendimento interculturali. L’esperienza sociale di ‘alterità’ deve essere trasformata in un’esperienza di apprendimento rilevante e personale che può portare a stress, sentimenti negativi e ad una perturbazione della propria visione del mondo culturale a breve termine, ma nel lungo periodo costruirà l’elasticità mentale di cui stiamo parlando.

L’apertura mentale e i cross-culturali si rafforzano a vicenda e costituiscono quindi un circolo virtuoso, in cui il concetto di transizione e cambiamento è un elemento chiave del processo di educazione e formazione. Nel mondo globalizzato del 21 ° secolo, gli studenti operano nel contesto delle traiettorie di vita complesse e interconnesse tra presente, passato e futuro.
Il mantenimento costante di una connessione autentica tra apprendimento e esperienze di vita basato su un dialogo tra istruzione superiore e universitaria in termini di stili di apprendimento, insegnamento e culture fornisce la materia prima per promuovere l’elasticità mentale e la capacità di realizzare le opportunità offerte dall’incontro con il diverso.

Ciò implica quindi non solo una nuova pedagogia, ma anche un nuovo modello di sostegno personale basato su un approccio olistico, in cui la preoccupazione è per la ‘persona nella sua interezza’, riconoscendo il complesso spazio abitativo che gli studenti occupano e basato sulla fiducia, sull’empatia e sul rispetto reciproco.
La caratteristica più importante degli studenti di oggi è la loro diversità, unita in un’identità comune in un mondo complesso e globalizzato, dove l’apertura mentale è la chiave per il futuro.

* l’articolo è del Dott. Viv Caruana, professore di internazionalizzazione dell’istruzione superiore a Leeds Metropolitan University nel Regno Unito.
FONTE: universityworldnews.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *