I 5 Lavori Di Ingegneria Più Richiesti In Futuro

A seguito degli enormi progressi nel campo della tecnologia, della scienza e dell’informatica, oggi gli studenti e i laureati in ingegneria di tutto il mondo possono aspettarsi una domanda di lavoro sempre alta nel corso dei prossimi decenni e godere di uno dei tassi più bassi di disoccupazione per molti settori di specializzazione. A questo proposito, vediamo ora i primi cinque lavori di ingegneria che saranno più richiesti in futuro.

1. Ingegneri del Software

Con l’aumento della tecnologia cloud e del mobile computing, molti dei brand più popolari a livello mondiale stanno sviluppando il loro settore digitale grazie a nuovi sistemi e applicazioni. Il settore del software engineering è quindi uno spazio in rapida evoluzione, in grado oggi di produrre interessanti opportunità di carriera e stipendi alti per i laureati in ingegneria con specializzazione nel settore mobile e cyber-sicurezza.

2. Ingegneri Aerospaziali

Con una domanda globale stimata in 27.000 nuovi aerei passeggeri e 40.000 elicotteri commerciali tra il 2013 e il 2031, così come i rapidi progressi della tecnologia aerospaziale, il settore continuerà a crescere e creare posti di lavoro con stipendi molto alti per i laureati con una forte conoscenza tecnica dei sistemi aerospaziali e di problem solving.

3. Ingegneri Civili

La popolazione mondiale continua a crescere e così sarà anche per le infrastrutture necessarie. Le aree più critiche in questo settore comprenderanno la manutenzione e la costruzione di nuove strade, la gestione della fornitura di acqua, filtrazione dei rifiuti e lo sviluppo immobiliare residenziale negli spazi urbani. Uno dei principali vantaggi dell’essere ingegnere civile è che si tratta di una professione “a prova di recessione”. In un’economia solida e in espansione, gli ingegneri civili costruiscono nuove infrastrutture; in un’economia in recessione, essi contribuiranno a riparare quelle già esistenti.

4. Ingegneri Ambientali

Le problematiche ambientali e le tendenze socio-economiche creeranno nei prossimi anni una crescente domanda di ingegneri per l’ambiente e il territorio, in modo da applicare le loro conoscenze delle scienze naturali per sviluppare nuove soluzioni in aree critiche, tra cui l’inquinamento dell’aria e dell’acqua, il riciclo, la gestione dei rifiuti e le energie rinnovabili. Con uno stipendio medio alto, potenziale di crescita e l’opportunità di lavorare con una tecnologia all’avanguardia, l’ingegnere ambientale avrà sicuramente un futuro molto promettente.

5. Ingegneri Biomedici

Per soddisfare le esigenze dell’invecchiamento della popolazione in tutto il mondo e portare avanti rapide innovazioni nelle tecnologie mediche, tra cui la stampa 3D e il Micro-Electro-Mechanical Systems (MEMS), ci sarà sicuramente un aumento della domanda di ingegneri biomedici per raggiungere nuovi traguardi scientifici nel campo della medicina.

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Riceverai una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo
icon

Luigi

Ciao, mi chiamo Luigi e scrivo su Universando.com (di cui sono fondatore/gestore) dal 2005. Sono laureato in Economia Aziendale e sono appassionato di boschi, montagna, viaggi, mondo universitario e mondo digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *