Classifica Università 2016 – Facoltà Scientifiche

Scegliere l’università a cui iscriversi è un passo importante nella vita di ogni studente e richiede l’analisi di diversi fattori, come la qualità dell’insegnamento, della ricerca e dei servizi offerti. Per capire quali sono le migliori università italiane oggi esistono diverse classifiche a cui far riferimento, che ogni anno vengono stilate da prestigiosi istituti di ricerca. Oggi vorrei proporvi quella pubblicata recentemente da La Repubblica-Censis e, in particolare, quella riguardante le facoltà scientifiche. Le facoltà scientifiche comprendono i corsi di laurea in Scienze Matematiche, Scienze e Tecnologie della Navigazione, Scienze e Tecnologie Fisiche e Scienze e Tecnologie Informatiche, mentre i principali requisiti tenuti in considerazione sono la Progressione di Carriera e i Rapporti Internazionali. Il punteggio finale va da 66 a 110 ed è il risultato della media di ciascun indicatore.

Classifica Università  2016 (anno accademico 2014/2015) – Facoltà Scientifiche
Posizione Ateneo Valutazione
1 Trieste 108.0
2 Torino Politecnico
101.5
3 Camerino
101.0
4 Torino 97.0
5 Roma “Tor Vergata” 94.5
6= Perugia 92.0
6= Ferrara 92.0
8 Trento 91.5
9 Udine 91.0
10 Bologna 90.5
11 Insubria 90.0
12= Pisa 89.5
12= Milano 89.5
14 Piemonte Orientale 88.0
15= Genova 87.5
15= Salento 87.5
15= Pavia 87.5
18 Venezia “Ca Foscari” 87.0
19= Cagliari 86.0
19= Verona 86.0
21 Parma 84.5
22= Padova 84.0
22= Roma “La Sapienza” 84.0
24 Milano Bicocca 83.5
25 Modena e Reggio Emilia 83.0
26= Napoli “Federico II” 82.0
26= L’Aquila 82.0
28 Catania 81.0
29 Urbino “Carlo Bo” 80.5
30= Salerno 78.5
30= Università della Calabria 78.5
30= Roma Tre 78.5
33 Firenze 77.0
34 Siena 75.0
35 Basilicata 74.0
36 Palermo 73.5
37 Messina 69.5
Iscriviti alla Nostra Newsletter
Riceverai una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo
icon

Luigi

Ciao, mi chiamo Luigi e scrivo su Universando.com (di cui sono fondatore/gestore) dal 2005. Sono laureato in Economia Aziendale e sono appassionato di boschi, montagna, viaggi, mondo universitario e mondo digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *