Laurea in Scienze Gastronomiche

Un nuovo indirizzo di studio: una nuova Laurea in Scienze Gastronomiche, promossa dall’associazione Slow Food con la collaborazione delle Regioni Piemonte ed Emilia Romagna (con sedi a Pollenzo (CN) e Colorno (PR)).
Il cibo influenza ogni aspetto della vita di una società: dalla salute, alla cultura, dall’economia alla politica: da qui l’idea di promuovere la formazione di una nuova figura esperta nel campo dei sistemi alimentari.


Il gastronomo professionista poi, alla luce dei cambiamenti ambientali e delle crisi economiche, nonché della profonda disparità tra nord e sud del mondo, dovrà essere in grado, in prospettiva futura, di promuovere nuove forme di sviluppo sostenibile. Altro interessante aspetto: il forte legame tra cibo e il settore del turismo e del divertimento, con rassegne e itinerari enogastronomici diffusi in tutto il mondo.
Il percorso formativo della laurea magistrale permette agli studenti di effettuare dei tirocini retribuiti della durata di 9 mesi presso aziende e istituzioni legate all’eccellenza agroalimentare italiana. Due sono gli indirizzi della Specialistica: uno legato alla comunicazione e alla promozione dei prodotti gastronomici, l’altro incentrato sulle politiche alimentari. Ulteriori dettagli, termini e procedure per l’iscrizione si possono trovare sul sito dell’Università Gastronomica.

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Riceverai una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo
icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *