Occupazione Laureati

Secondo uno studio condotto da Almalaurea (che ha coinvolto circa 210.000 laureati provenienti da 49 diversi atenei), e di cui ha dato notizia il quotidiano “Il Messaggero”, i laureati nel 2008 hanno trovato lavoro nel 48% dei casi, anche se con notevoli differenze tra le diverse zone d’Italia (52,5% al Nord, 48% al Centro e 38% al Sud).
Ad un anno dal conseguimento del titolo di laurea di primo livello il tasso di occupazione si aggira quindi intorno alla metà degli intervistati (di cui il 32% sceglie di lavorare e il 16% di studiare e lavorare contemporaneamente), mentre sono il 42% coloro che si dedicano esclusivamente agli studi specialistici. Solo il 7% dei laureati si dichiara alla ricerca di lavoro e non è iscritto alla laurea di secondo livello.
Varia è la situazione occupazionale se si considerano i diversi corsi di laurea: primeggiano ancora una volta i laureati in professioni sanitarie che, a meno di un anno dal titolo di studio, lavorano nell’84% dei casi (segno evidente della sempre elevata richiesta di queste figure nel mercato del lavoro e di un corso di laurea altamente qualificato a livello professionale); buon risultato occupazionale anche per chi si laurea in educazione fisica (lavorano circa il 70% degli intervistati).
Studio Pubblicato da Almalaurea sulla situazione occupazionale dei laureati nel 2009

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Riceverai una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo
icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *