Erasmus Mundus

Erasmus Mundus è un programma identico all’originario progetto Erasmus, con la differenza che si muove oltre i confini europei e promuove lo scambio e lo studio in tutto il mondo. Lo scopo è quello di migliorare la qualità dell’istruzione superiore attraverso la concessione di borse di studio e la promozione della cooperazione accademica tra l’Europa e il resto del mondo, offrendo sostegno finanziario alle istituzioni e borse di studio agli studenti. L’intenzione è quella di creare un ponte tra le università europee e il resto del mondo, anche avviando collaborazioni con paesi del terzo mondo per incentivare e sviluppare l’educazione superiore nei paesi meno sviluppati e proporre il modello formativo europeo a livello globale. Le borse di studio sono fornite dalla Commissione Europea. Al progetto Erasmus Mundus possono partecipare non solo i cittadini membri dell’Unione Europea, ma anche gli studenti provenienti da Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Turchia. erasmus mundusIl programma Erasmus Mundus è attivo nelle università di Austria, Belgio, Gran Bretagna, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Cipro, Repubblica ceca, Estonia , Ungheria, Lituania, Lettonia, Malta, Norvegia, Polonia, Romania, Slovenia, Repubblica Slovacca e Turchia.
I corsi di Erasmus Mundus vengono presentati e avviati da un consorzio di istituti di istruzione superiore attivi nei 27 paesi dell’Unione Europea, mentre la durata di un percorso Erasmus Mundus è di uno o due anni.

L’offerta formativa è così differenziata:

MAPENT

Si tratta di un master sulla progettazione di reti fotoniche. 2 anni del corso vengono offerti da un consorzio di 4 università ed è sostenuto da 5 imprese.

ASTROMUNDUS

Un corso a metà tra Astrofisica e Astronomia. E’ finanziato da un consorzio di 5 università appartenenti a quattro diversi paesi europei.

DILL

Master di apprendimento nel campo della digitalizzazione. Si tratta di un programma di apprendimento 2 anni. È organizzato da tre università europee, dove lo studente deve trascorrerà un semestre per ciascuna.

EuMAS

L’acronimo significa master in aeronautica e tecnologia spaziale dell’Unione Europea. Si tratta di un programma di 2 anni, offerto da 5 università.

EMFOL

L’obiettivo del corso è di far conoscere gli aspetti della produzione alimentare e della scienza dell’alimentazione. Il corso si svolge in quattro diverse università: l’Università di Copenhagen, l’Universitat Autonoma de Barcelona, l’Università di Helsinki e l’Università svedese di Scienze Agrarie.

OPSITECH

Un corso di studio della durata di due anni che mira a formare laureati da inserire nell’occupazione tecnica o scientifica presso moderne industrie che utilizzano particolari strumentazioni ottiche. Le università partner del progetto sono la Friedrich-Schiller Universitat Jena, l’Universite Paris-Sud II, l’Imperial College di Londra, la Technische Universiteit Delft e la Politechnika Warszawska.

SUFONAMA

Il corso prevede lo studio delle scienze ambientali ed ecologiche, della gestione sostenibile delle foreste e della natura. Ci sono cinque partner universitari che offrono questo corso, l’Università di Copenhagen, l’University of Wales, l’University of Gottengen, l’Università svedese di Scienze Agrarie e l’Università di Padova. Gli studenti in genere trascorrere un anno presso un’università e l’anno successivo in un altro ateneo.

Sono poi molti altri i corsi di laurea legati agli Erasmus Mundus e associati a diversi settori: computer, software, sviluppo rurale, economia, giurisprudenza, risorse idriche, biodiversità marina, Euroculture.

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Riceverai una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo
icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *