Le 10 professioni più pagate del futuro

Quando si decide cosa si vuole fare da grandi sono molte le valutazioni che si prendono in considerazione: le attitudini personali, gli interessi, le tradizioni di famiglia e anche i reali e concreti sbocchi professionali e quindi le prospettive di affermarsi nel mondo del lavoro, che la professione scelta può offrire.

E’ uscita proprio in questi giorni sul settimanale economico 24/7 Wall Street una classifica che illustra quelle che saranno le dieci professioni più richieste e pagate dei prossimi anni.

lavori del futuroI dati  della ricerca sono relativi agli Stati Uniti, ma è ovvio che avranno una grande incidenza anche in Europa. La previsione è stata effettuata tenendo presente alcuni fattori particolari: il ricambio generazionale e l’andamento economico dei paesi. Per fare un esempio la tendenza all’invecchiamento della popolazione porterà come conseguenza la maggiore richiesta di figure nell’ambito sanitario, mentre il sempre maggior numero di dati a disposizione delle aziende porterà  a un aumento di posizioni aperte in campo business.

Di seguito quindi la classifica delle 10 professione su cui vale davvero la pena puntare per potersi costruire un futuro solido e renumerativo:

1. Infermieri (incremento del 22%)
2. Commercialisti e revisori dei conti (incremento del 21%)
3. Analisti di gestione (incremento del 23%)
4. Sviluppatori di applicazioni per computer (incremento del 24%)
5. Medici chirurghi (incremento del 21%)
6. Analisti di sistemi informatici (incremento del 20%)
7. Ricercatori di marketing (incremento del 28%)
8. Ingegneri civili (incremento del 24%)
9. Igienisti dentali (incremento del 36%)
10. Promotori finanziari (incremento del 30%)

Nel complesso quindi infermieri, chirurghi e igienisti dentali sono le professioni sanitarie che renderanno di più nei prossimi anni, mentre per quanto riguarda gli ingegneri, saranno i civili quelli più richiesti.

In ambito informatico gli sviluppatori di applicazioni e gli analisti avranno buoni sbocchi, mentre in ambito aziendale i promotori finanziari, i ricercaroti marketing e i revisori dei conti potranno trovare facilmente lavoro.

Quindi chi è indeciso su quale strada intraprendere per il proprio futuro ha la possibilità di prendere in considerazione questi dati e queste considerazioni per valutare a che facoltà iscriversi e in cosa specializzarsi per garantirsi uno sbocco solido in un mondo del lavoro sempre più precario e privo di certezze.

Così i tanti anni di studio e di fatica avranno più possibilità di essere premiati e valorizzati con una professione all’altezza delle proprie aspettative.

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Riceverai una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo
icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *