Le università e la parità dei sessi nella ricerca scientifica europea

Le migliori università del mondo si sono impegnate a garantire una maggiore parità fra il personale femminile accademico e ricercatori di tutta Europa. Un rapporto della League of European Research Universities, definisce le azioni che si dice dovranno superare la discriminazione contro le donne che impedisce loro di svolgere un ruolo attivo nella ricerca scientifica europea. La LERU è stata fondata nel 2002 come associazione di elevata ricerca università con un budget per la ricerca di oltre € 5 miliardi (6,1 miliardi di dollari!). Le 21 università aderenti al LERU si impegnano a promuovere la diversità di sesso tra il personale accademico con una forte capacità di leadership, in conformità con i quadri normativi istituzionali, nazionali e di altro tipo e in collaborazione con le università LERU. Esse sono inoltre impegnate a sviluppare o continuare ad attuare strategie di parità fra i sessi e di impegnarsi con i responsabili politici dell’UE, i finanziatori e gli altri attori per promuovere la causa della parità dei sessi nelle università. Il rapporto identifica la prima priorità d’azione in materia di leadership, visione e strategia. Si dice che le università hanno bisogno di selezionare la giusta combinazione di misure in conformità con le rispettive situazioni istituzionali e regolamentari e destinarle alle fasi della carriera determinate in base alle esigenze e di considerare come implementare e garantire l’assimilazione efficace delle misure.Infine, la relazione contiene raccomandazioni per affrontare la mancanza di una dimensione fra sessi nella ricerca, che può essere il risultato di gravi carenze e con effetti potenzialmente dannosi: ad esempio nella ricerca medica, limitando così l’eccellenza scientifica, la creatività e i benefici per la società.

Il fatto è che il mondo accademico in Europa sta ancora perdendo una quantità enorme di ricercatrici, spesso costrette ad emigrare negli USA. A proposito, il rapporto della LERU dice che “visti i voti eccellenti e gli alti tassi di laurea di studenti donne prima e durante l’università, è uno spreco enorme non utilizzare le capacità delle donne e successivamente in modo continuo per posizioni di vertice“. Mentre gli effetti sono spesso relativamente piccoli o meno evidenti in singoli casi di selezione o di promozione, a livello di gruppo o nel corso di una carriera gli effetti diventano molto più significativi. Inoltre, la ricerca ha dimostrato che la valutazione qualitativa può essere fortemente condizionata a seconda del sesso. Ad esempio, si è notato che molti scrittori tendono ad usare un linguaggio più forte di lode quando descrivono degli uomini, piuttosto che delle donne. Altre considerazioni sono di carattere finanziario, vale a dire l’aspetto retributivo. Nel complesso, le donne tendono a ricevere meno fondi attraverso le borse di ricerca.

Gap tra retorica e azione

Anche la UE si sta occupando seriamente di abbattere le barriere culturali fra i sessi. “Dato che la Commissione Europea sta attualmente sviluppando il prossimo programma di finanziamento (chiamato Horizon 2020, che inizierà nel 2014), la LERU è lieta di vedere che nelle prime proposte si prevede di includere azioni specifiche e trasversali fra i sessi volte a rimuovere le barriere che impediscono alle donne di perseguire con successo le carriere scientifiche, correggere gli squilibri tra uomini e donne e ad integrare una dimensione fra i sessi nella ricerca e innovazione della programmazione, dei contenuti e della valutazione“. Il rapporto afferma che la rappresentanza bilanciata fra i sessi contribuisce all’eccellenza nella ricerca, influenza positivamente i risultati della ricerca e promuove l’accettazione di intuizioni scientifiche, in modo da riaffermare la credibilità delle università e il rafforzamento del loro ruolo sociale. Quindi, continua il rapporto UE, “prendiamo un impegno collettivo, come le università LERU, per promuovere la causa della parità dei sessi all’interno delle nostre istituzioni, lavorando insieme e impegnandoci con le altre organizzazioni, incoraggiando le altre università a considerare le nostre raccomandazioni“. La responsabilità della parità tra i sessi non può essere solo a carico delle università e degli istituti di ricerca! Il finanziamento della ricerca nel settore pubblico e privato, i governi locali e dell’Unione europea rappresentano una parte importante della responsabilità su come definire i quadri e i regolamenti. Tutti questi organi devono quindi lavorare attivamente, individualmente e collettivamente per assicurare che l’Europa continui ad attrarre, formare e trattenere il talento delle donne (e degli uomini) nella ricerca.

Luigi

Ciao, mi chiamo Luigi e scrivo su Universando.com (di cui sono fondatore/gestore) dal 2005. Sono laureato in Economia Aziendale e sono appassionato di viaggi, montagna, musica e sport. Mi piace leggere e stare in mezzo alla natura dove riesco ad entrare maggiormente in contatto con i miei pensieri e le mie idee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *