Lavorare nel giornalismo e nella comunicazione

Una laurea in comunicazione e giornalismo mette di fronte ad un ampio ventaglio di scelte e prospettive di lavoro.
I laureati in comunicazione imparano ad ottenere grandi quantità di informazioni da vari e diversi gruppi di persone e sanno come raggiungere e arrivare a target demografici mirati.
lavorare nel giornalismo e nella comunicazioneLa laurea in giornalismo si concentra invece maggiormente sulla creazione di testi destinati alla pubblicazione su giornali, riviste e per televisione (mezzi di comunicazione di massa) .
I due percorsi di lauree sono comunque sovrapponibili e offrono contenuti simili, il che significa che i laureati nelle due discipline spesso competono per gli stessi lavori.

Pubblicità

I laureati in comunicazione di massa e giornalismo solitamente ottengono posti di lavoro nel campo della pubblicità. La maggior parte si occupa di ricerche relative a specifiche tecniche pubblicitarie e dell’analisi dell’effetto delle campagne pubblicitarie sul mercato. Mentre la maggior parte delle imprese pubblicitarie di grandi dimensioni preferiscono persone laureate in pubblicità e/o marketing, alcune lauree dell’ambito della comunicazione di massa potrebbero essere richieste per realizzare campagne pubblicitarie per aziende o società di minori dimensioni. Altri posti di lavoro nel campo della pubblicità possono riguardare la vendita spazi pubblicitari su reti televisive o radiofoniche o per le pubblicazioni stampate.

Relazioni Pubbliche

I posti di lavoro nel campo delle pubbliche relazioni variano dal semplice rappresentante di prodotti o servizi alle posizioni volte a presentare un’immagine positiva dell’azienda o della società. Ad un livello base di pubbliche relazioni, un laureato in giornalismo o comunicazione può occuparsi della gestione dei reclami dei clienti, di persona o al telefono. Per le altre posizioni si passa alla cura dell’Ufficio Stampa, la scrittura comunicati stampa e gestione delle richieste dei media. La maggior parte delle cariche nelle pubbliche relazioni implicano un lavoro presso una grande azienda o un ente governativo, oppure come pubblicista per una figura pubblica.

Stampa

Molti dei laureati in giornalismo e comunicazione ricercano una carriera professionale nel giornalismo della carta stampata. Questo in genere include giornali, pubblicazioni e riviste. Le posizioni aperte in questo settore riguardano giornalisti e redattori. Di solito chi cerca lavoro in questo campo inizia da un livello piuttosto basso livello e via via procede verso posizioni più elevate all’interno dell’azienda. Le posizioni vanno da piccoli giornali locali alle riviste e quotidiani di tiratura nazionale. Un laureato in giornalismo può anche occuparsi della modifica o revisione dei manoscritti per una casa editrice o lavorare come autore.

Giornalismo televisivo

Lavorare nel giornalismo televisivo significa lavorare in radio o televisione. Una piccola percentuale di posti disponibili di fatto comporta il lavoro nei telegiornali o per un programma di informazione radiofonico, dove apparire o condurre un’edizione on-air. In aggiunta a queste opzioni, il giornalismo televisivo ha bisogno di editori, scrittori e ricercatori per la programmazione. Le stazioni radio e quelle televisive fanno molto affidamento anche sulla pubblicità come fonte di reddito, e servono quindi figure professionali che vendano spazi pubblicitari.

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Riceverai una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo
icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *