UniTo – Università di Torino

unito

L’UniToUniversità degli Studi di Torino è un ateneo statale italiano fondato nel 1404. L’ateneo piemontese vanta quindi antiche tradizioni che tutt’oggi trasmettono una profonda propensione alla ricerca e all’insegnamento. I suoi numeri sono importanti: oltre 70.000 studenti, 4.000 fra docenti e personale, 3.000 dottorandi e specializzandi, 120 sedi sparsi in città e nella regione. Molto attivo, inoltre, il servizio di job placement, offerto con lo scopo di promuovere la sinergia tra la formazione universitaria e il mondo del lavoro.

Info Utili

  • Indirizzo : Via Verdi, 8 – 10124 Torino
  • Centralino : +39 011 6706111
  • Ente per il diritto dell studio : edisu.piemonte.it
  • Studiare all’estero : tel. 011/6704425 – Email : relint@unito.it
  • Borse di Studio : tel. 011/6704357
  • Sito Web : www.unito.it

UniTo – Le Facoltà

  • Biotecnologie Molecolari e Scienze per la salute
  • Chimica
  • Culture, Politica e Società
  • Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”
  • Filosofia e Scienze dell’Educazione
  • Fisica
  • Giurisprudenza
  • Informatica
  • Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
  • Lingue e letterature straniere e culture moderne
  • Management
  • Matematica “Giuseppe Peano”
  • Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”
  • Oncologia
  • Psicologia
  • Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
  • Scienze Chirurgiche
  • Scienze Cliniche e Biologiche
  • Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche
  • Scienze della Terra
  • Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
  • Scienze economico-sociali e matematico-statistiche
  • Scienze Mediche
  • Scienze Veterinarie
  • Studi Storici
  • Studi Umanistici
Iscriviti alla Nostra Newsletter
Riceverai una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo
icon

Luigi

Ciao, mi chiamo Luigi e scrivo su Universando.com (di cui sono fondatore/gestore) dal 2005. Sono laureato in Economia Aziendale e sono appassionato di boschi, montagna, viaggi, mondo universitario e mondo digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *