8 Utili Software gratuiti per Studenti

Nel vasto panorama digitale, gli studenti di oggi possono godere di una ricca selezione di strumenti software gratuiti che rendono la vita accademica più efficiente e stimolante. Dall’organizzazione di ricerche complesse alla gestione di progetti collaborativi, la tecnologia offre un ventaglio di risorse a portata di clic.

In questo articolo, esploreremo una serie di software gratuiti che meritano l’attenzione degli studenti. Dalle suite per l’ufficio alle piattaforme di gestione delle citazioni, esamineremo le soluzioni che possono agevolare il carico di lavoro degli studenti, consentendo loro di concentrarsi sul loro percorso accademico con maggiore facilità e successo.

8 Utili Software gratuiti per Studenti

1. Prezi

Sempre più popolare tra gli studenti, Prezi è uno strumento di presentazione facile da usare che crea diapositive impressionanti in grado di stupire i tuoi colleghi universitari e docenti.
Non solo puoi realizzare presentazioni accattivanti, ma tutto lo spazio di archiviazione è online, quindi non c’è possibilità di dimenticare la tua chiavetta USB.
La versione gratuita è leggermente limitata, ma ti consente di creare fino a cinque progetti. Se desideri un’opzione più avanzata, puoi ottenere un piano per studenti a circa £3 al mese.

 

2. Evernote

Evernote ti consente di organizzare diversi ambiti della tua vita in un unico luogo.
Può essere d’aiuto in molteplici ambiti, dal salvataggio della lista della spesa all’assistenza nei progetti di gruppo (diverse persone possono accedere agli stessi documenti in un unico luogo).
Puoi organizzare tutti i tuoi file, appunti, immagini e pagine web preferite per leggerle o visualizzarle in qualsiasi momento e condividerle con chi desideri.

 

3. VLC Player

Se passi spesso ore a scaricare un video solo per scoprire che non funziona sul tuo lettore multimediale, VLC Player è il software ideale per te.
VLC afferma che è difficile trovare un formato con il quale non può lavorare. Può persino riprodurre video o file audio danneggiati, corrotti o incompleti.
Dal punto di vista estetico, il software potrebbe non essere eccezionale, ma è davvero facile da usare e fa esattamente ciò che promette.

 

4. Photoshop Express

Se sei un grande fan di Photoshop, puoi ottenere gratuitamente una versione base e leggera del software chiamata Photoshop Express. Tuttavia, non è l’ideale se devi modificare immagini ad alta risoluzione. Ricorda anche che è disponibile su Windows, iOS e Android.

È molto più facile da usare rispetto a Photoshop, ma offre una gamma limitata di funzioni.

 

5. Lightworks

Lightworks si presenta come il software di editing video professionale disponibile per tutti. Le persone lo utilizzano per modificare i loro video delle vacanze, mentre grandi produttori di Hollywood lo hanno impiegato in film come The Wolf of Wall Street, LA Confidential e Pulp Fiction.

Probabilmente è la suite di editing video gratuita più potente attualmente disponibile, quindi i principianti potrebbero sentirsi un po’ sopraffatti dalla vasta gamma di funzioni.

Supporta molti formati video e consente di ritagliare i clip con precisione ed esportarle su YouTube.

Per accedere alle funzioni più avanzate, dovrai optare per Lightworks Create o Lightworks Pro, che ha un costo di circa €80 – €160 all’anno. Tuttavia, la versione gratuita dovrebbe essere più che sufficiente per la maggior parte dei tuoi progetti.

6. Zotero

Presentato come ‘il tuo assistente personale per la ricerca’, Zotero è un software gratuito di gestione delle citazioni che mira ad aiutare gli studenti a raccogliere e salvare le fonti man mano che si procede nel lavoro, come quando si prepara una tesi.

Zotero funziona creando una cartella online per i tuoi diversi progetti. Con un solo clic, puoi aggiungere fonti come articoli scientifici, siti web o un eBook. Successivamente, Zotero inserirà automaticamente le citazioni in testo in base a ciò che hai raccolto per quel progetto e creerà la bibliografia per te. È incredibile quanto tempo risparmierai per la tua tesi.

 

7. Libreoffice

Ci sono molte suite office gratuite disponibili, ma LibreOffice è una delle migliori.

È completamente gratuito da scaricare e compatibile con tutti i principali formati di file di Microsoft.

LibreOffice è composto da sei programmi (Writer, Calc, Impress, Draw, Math e Base) che offrono praticamente tutto ciò che ci si aspetterebbe da Word, PowerPoint ed Excel (e anche di più!).

Se sei uno studente di Matematica o Scienze, Draw, Math e Base sono progettati rispettivamente per diagrammi vettoriali, calcoli matematici e database. Possono essere un vero aiuto durante la sessione degli esami.

LibreOffice è un progetto open source, il che significa che è gestito da volontari che lavorano costantemente per migliorare il software. Sono appassionati di democratizzazione della tecnologia e del software, rendendoli accessibili a tutti.

 

8. CCleaner

Se hai scaricato tutti i software gratuiti che ti ho presentato sopra, il tuo laptop potrebbe essere un po’ appesantito.

Fortunatamente, abbiamo la soluzione. CCleaner è uno strumento di ottimizzazione del sistema che libera spazio sul tuo hard disk eliminando file indesiderati, svuotando il cestino e cancellando la cronologia internet.

CCleaner lavora piuttosto velocemente e può davvero velocizzare il tuo laptop.

 

 

 

Autore
Luigi

Ciao, mi chiamo Luigi e scrivo su Universando.com (di cui sono fondatore/gestore) dal 2005. Sono laureato in Economia Aziendale e sono appassionato di viaggi, montagna, musica e sport. Mi piace leggere e stare in mezzo alla natura dove riesco ad entrare maggiormente in contatto con i miei pensieri e le mie idee.

Luigi

Ciao, mi chiamo Luigi e scrivo su Universando.com (di cui sono fondatore/gestore) dal 2005. Sono laureato in Economia Aziendale e sono appassionato di viaggi, montagna, musica e sport. Mi piace leggere e stare in mezzo alla natura dove riesco ad entrare maggiormente in contatto con i miei pensieri e le mie idee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *