Gli Universitari nel 2025

Entro il 2025 (tra 13 anni) il numero di studenti che si iscriveranno all’Università, nel mondo, sarà il doppio rispetto ad oggi, arrivando a quota 262 milioni. Quasi la totalità farà parte dei Paesi in via di sviluppo, considerando che quasi la metà apparterrà a India e Cina. Il numero di studenti che desiderano studiare all’estero potrebbe salire a otto milioni – che significa quasi tre volte più di oggi.

universitariIn un nuovo libro, il consulente di educazione superiore Bob Goddard scrive che l’aumento a livello mondiale è alimentato da un numero maggiore di giovani che entrano nell’età della formazione superiore, insieme a tassi di partecipazione scolastica in forte aumento ovunque, soprattutto per gli anni dell’istruzione non obbligatoria. I paesi in via di sviluppo, che stanno sperimentando una enorme richiesta di formazione superiore, non saranno in grado di fornire posti a sufficienza. Così entro il 2025, otto milioni di studenti dovranno recarsi in altri paesi per studiare.

“La crescita media annua della domanda internazionale di istruzione superiore tra il 2005 e il 2025 dovrebbe superare il 3% in Africa, Medio Oriente, Asia, America Centrale e Sud America”, scrive Goddard.
“L’incapacità dei paesi in via di sviluppo di soddisfare a medio termine la crescente domanda in termini di educazione dei suoi cittadini è un fattore chiave per determinare il numero di studenti che saranno costretti a viaggiare in un altro paese per scopi educativi, ed allo stesso tempo si registra un costante e crescente riconoscimento dei benefici derivanti da una formazione a carattere internazionale”.

I paesi di lingua inglese sono stati a lungo abituati a dominare il mercato nella vendita di formazione internazionale per gli studenti, ma la situazione oggi è in piena evoluzione, aggiunge Goddard.
Paesi come Singapore, Malesia, Tailandia e il Medio Oriente stanno sviluppando capacità e risorse per offrire l’educazione universitaria a studenti stranieri. Singapore spera di attirare 150.000 studenti stranieri entro il 2015, la Malaysia 100.000 entro il 2020 e la Giordania 100.000 iscritti entro lo stesso anno.
La Cina poi, nonostante debba far fronte ad una domanda enorme per l’istruzione superiore dei suoi giovani, sta progettando di ampliare le proprie iscrizioni per gli studenti stranieri da 200.000 a 300.000 entro il 2020.

Allo stesso tempo, un paese sviluppato come il Giappone, che ha sempre dimostrato scarso interesse per i programmi di formazione internazionale, con l’invecchiamento della popolazione e il settore dell’istruzione universitaria in crisi, ha compreso che “sostanziali livelli di reclutamento internazionale” possono portare nuove opportunità di crescita.

Un altro libro, “Making a Difference: Australian international education”, ripercorre la storia degli studenti stranieri iscritti negli istituti australiani. Descritto dagli editori come “forse il primo registro completamente documentato delle iniziative di educazione internazionale “, che esplora le origini del coinvolgimento dell’Australia nell’offerta di istruzione superiore agli studenti stranieri, iniziata nel 1904, proseguita nel periodo del “Piano Colombo” dai primi anni 1950 al 1985, fino ad oggi, anche approfondendo l’impatto che le tasse universitarie aggiuntive hanno avuto sugli studenti stranieri (dal 1986).
Per celebrare il 25 ° anniversario da quando il governo federale ha permesso alle università di far pagare agli studenti stranieri l’intero ammontare delle tasse scolastiche, due esperti nel campo della formazione internazionale, Dorothy Davis e il dottor Bruce Mackintosh hanno curato una raccolta di saggi per descrivere come la formazione internazionale abbia trasformato le università australiane e abbia contribuito a produrre miliardi di dollari per l’economia nazionale.

In un saggio preliminare che descrive come l’istruzione universitaria rappresenti un aspetto della crescente globalizzazione, il professor Fazal Rizvi discute la crescente mobilità degli studenti di istruzione superiore e “le mutevoli dinamiche di internazionalizzazione”. Rizvi rileva che la globalizzazione “ha dato origine a nuove forme di interconnessione transnazionali”, guidata da sviluppi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
“Questo implica che, mentre le persone continuano a vivere in luoghi particolari, sono sempre più integrate in sistemi di grandi reti globali e stanno modificando di conseguenza le loro vite”.
L’Australia è stata uno dei primi paesi a riconoscere che l’economia globale della conoscenza aveva creato “una classe di potenziali studenti disposti a investire in mobilità globale per la loro educazione e che considerava il valore delle reti di conoscenza internazionali in gran parte in termini economici “, dice Rizvi.
Egli si riferisce ad una emergente “classe transnazionale di persone che si permette non solo un’istruzione internazionale, ma che considera questo aspetto come un indicatore importante dello status di un paese”. Capitalizzando su questo fattore e attirando centinaia di migliaia di studenti stranieri presso le sue istituzioni, l’Australia ha mostrato agli altri paesi occidentali come la vendita dell’istruzione può essere una fonte di reddito importante.

Come discusso in precedenza, è però cresciuta nel frattempo la concorrenza, non solo dei grandi paesi di lingua inglese come Gran Bretagna, America e Canada, ma anche delle nazioni europee e dei paesi asiatici. Invece di considerare questa come una sfida per aumentare i loro sforzi di marketing, Rizvi sostiene che le università dovrebbero ripensare le loro strategie:”c’è una crescente consapevolezza delle nuove esigenze e delle possibilità di collaborazione e networking tra le istituzioni che si occupano di produzione e diffusione di conoscenza “, scrive Rizvi , osservando l’importanza della collaborazione internazionale piuttosto che delle possibilità commerciali e dei mercati dell’istruzione.

Fonte: universityworldnews.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *